Report ciclostaffetta Milano 2018
Il 28 e 29 settembre 2018 Cittadini per l’aria ha invitato i cittadini di Milano a partecipare ad un esperimento; una ciclostaffetta di quasi due giorni durante i quali misurare i livelli del particolato in città. Ecco i risultati con il report completo.
European Diesel Summit: la dichiarazione conclusiva
Cittadini per l'aria Onlus ha partecipato all'incontro a Bruxelles. Al [...]
I motori a metano sono dannosi per il clima quanto quelli diesel, benzina e i carburanti navali
Secondo un nuovo rapporto (anche in italiano) di Transport&Enviroment, l’uso [...]
Un appello: il ministro dell’Ambiente difenda il nostro mare, nel Mediterraneo serve una zona a basse emissioni
Lo sversamento di carburante al largo della Corsica e lo [...]
Una ciclostaffetta per misurare in tempo reale le polveri sottili nell’aria di Milano
Un tandem e un contatore ottico di particelle inquinanti permetteranno [...]
Tre anni dopo il Dieselgate, i motori inquinanti aumentano e le regole europee restano inefficaci
In Italia ancora 5,3 milioni di veicoli con emissioni eccessive; [...]
Bolle di sapone o fumo: a Milano, la bicicletta rivela-smog rende visibile la qualità dell’aria
Nel terzo anniversario del Dieselgate, la performance di Martin Nothhelfer invita [...]
Inquinamento atmosferico e navi da crociera: gravemente insufficiente l’impegno delle compagnie marittime in Europa
Gli armatori fanno il minimo previsto dalla legge per ridurre [...]
Il Piano Aria approvato da Regione Lombardia è inadeguato
Le anticipazioni del nuovo Piano per la qualità dell’Aria preoccupano ClientEarth e Cittadini per l’Aria: “misure inadeguate ad affrontare l’emergenza sanitaria che i cittadini vivono da troppi anni”
Le nostre risposte alla consultazione UE sulla qualità dell’aria
Cittadini per l'Aria ha partecipato alla Consultazione pubblica a sostegno [...]
Fermiamo l’uso dei combustibili pesanti nell’Artico
Chiedi anche tu a Carnival di usare un combustibile meno inquinante durante le crociere nell’Articolo
Dopo un anno la Lombardia ancora non ha un nuovo Piano per l’aria
In gioco c’è la salute dei lombardi, la giunta Fontana accumula ritardi e sottovaluta il problema inquinamento.
Auto elettrica: investimenti e nuovi posti di lavoro in Cina. Ma in Europa?
L'investimento nel trasporto elettrico è fondamentale per favorire la competitività dell’industria europea nel mondo.
NO2, No grazie. Roma. Ecco a voi le mappe con i risultati del campionamento
Scopri i risultati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto (NO2) realizzata a Roma.
NO2, No grazie. Milano. Ecco a voi le mappe con i risultati del campionamento
Scopri i risultati della campagna di monitoraggio del biossido [...]
Italia deferita alla Corte di giustizia UE: “Una decisione giusta”
Per Anna Gerometta, “gli italiani pagheranno due volte il prezzo della miopia politica: come cittadini e come contribuenti”.
NO2, No grazie. Brescia. Ecco a voi le mappe con i risultati del campionamento
Scopri i risultati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto (NO2), realizzata insieme all'associazione BASTA VELENI, che ha coinvolto i cittadini di Brescia nel febbraio/marzo di quest'anno.
Quanti diesel ti fumi al giorno? Scoprilo con noi. Cittadini per l’aria con Salvaiciclisti Roma alla Bicifestazione
Dobbiamo riprenderci l’aria che respiriamo: sapere quanto è inquinata, pretendere [...]
L’European Environmental Bureau, Legambiente e Cittadini per l’Aria delineano la strada per uscire dall’emergenza smog in Italia
L’Italia e le procedure di infrazione: nei prossimi giorni a Bruxelles la decisione della Commissione sulla qualità dell’aria
Come eliminare i motori diesel “sporchi” dalle città
Analisi e proposte di Transport & Environment, a partire dalle [...]