Chi Siamo
Siamo cittadini che hanno scelto di impegnarsi per difendere il diritto di respirare aria pulita.
La qualità dell’aria non è un bene negoziabile, perché riguarda la nostra stessa vita. Il danno che oggi deriva nel nostro Paese alla popolazione, all’ambiente, al patrimonio culturale, dall’inquinamento dell’aria è, di fatto, incalcolabile. Lavoriamo per condividere dati e informazioni, promuovere comportamenti virtuosi, proporre strategie e soluzioni efficaci, sollecitare amministrazioni pubbliche e imprese a cambiare davvero.
Rete Italiana – Rete Europea
Cosa Facciamo
Stiamo creando una rete per permettere ai cittadini di contribuire a migliorare la qualità dell’aria a livello locale, nazionale e europeo.
Promuoviamo l’attuazione dei principi di trasparenza, accesso e partecipazione in materia ambientale, garantiti dalla Convenzione di Aarhus. Sosteniamo in sede legale le buone politiche per l’aria, affinché respirare aria pulita venga riconosciuto come un diritto di tutti.
Organizziamo campagne e attività di scienza partecipata nelle città, per raccogliere dati e cercare soluzioni.
Cosa puoi fare tu
Se vogliamo garantire aria pulita a noi stessi e ai nostri figli, dobbiamo impegnarci tutti. Vuoi essere parte del cambiamento?
Sostenere Cittadini per l’Aria significa dare forza a una voce che normalmente non si sente.
Scopri di più sugli effetti e sui pericoli dell’inquinamento dell’aria. Segui le nostre battaglie legali per la qualità dell’aria.
Organizziamo progetti di scienza partecipata per monitorare l’aria delle nostre città. Seguici per condividere appelli, notizie e iniziative per l’aria.
Scopri i nostri consigli e suggerimenti per migliorare la qualità dell’aria.
Cosa puoi fare tu
Se vogliamo garantire aria pulita a noi stessi e ai nostri figli, dobbiamo impegnarci tutti. Vuoi essere parte del cambiamento?
Sostenere Cittadini per l’Aria significa dare forza a una voce che normalmente non si sente.
Scopri di più sugli effetti e sui pericoli dell’inquinamento dell’aria. Segui le nostre battaglie legali per la qualità dell’aria.
Organizziamo progetti di scienza partecipata per monitorare l’aria delle nostre città. Seguici per condividere appelli, notizie e iniziative per l’aria.
Scopri i nostri consigli e suggerimenti per migliorare la qualità dell’aria.
News
Quando l’aria si fa pesante, solo l’Europa si accorge dei cittadini italiani
Dopo le condanne della Corte di Giustizia sul particolato arriva la condanna per l’NO2
Oltre il 50% dei veicoli a Milano è velenoso “Stop alle deroghe ad Area B e C”
Un nuovo rapporto lanciato oggi dall’associazione denuncia che fino al 50% dei veicoli che circolano a Milano rilascerebbe emissioni carboniose rilevanti mettendo a rischio la salute di chi vive in città.
Decreto caro-bollette. Cicloattivisti e ambientalisti: “Gli 8 miliardi per automotive siano destinati a transizione verso mobilità a zero emissioni”
Il Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti denuncia l’impostazione automobile-centrica e dipendente dai combustibili fossili del governo Draghi, quanto mai inappropriata anche alla luce della crisi ucraina. Tre le priorità alternative per il settore dei trasporti.