Chi Siamo
Siamo cittadini che hanno scelto di impegnarsi per difendere il diritto di respirare aria pulita.
La qualità dell’aria non è un bene negoziabile, perché riguarda la nostra stessa vita. Il danno che oggi deriva nel nostro Paese alla popolazione, all’ambiente, al patrimonio culturale, dall’inquinamento dell’aria è, di fatto, incalcolabile. Lavoriamo per condividere dati e informazioni, promuovere comportamenti virtuosi, proporre strategie e soluzioni efficaci, sollecitare amministrazioni pubbliche e imprese a cambiare davvero.
Rete Italiana – Rete Europea
Cosa Facciamo
Stiamo creando una rete per permettere ai cittadini di contribuire a migliorare la qualità dell’aria a livello locale, nazionale e europeo.
Promuoviamo l’attuazione dei principi di trasparenza, accesso e partecipazione in materia ambientale, garantiti dalla Convenzione di Aarhus. Sosteniamo in sede legale le buone politiche per l’aria, affinché respirare aria pulita venga riconosciuto come un diritto di tutti.
Organizziamo campagne e attività di scienza partecipata nelle città, per raccogliere dati e cercare soluzioni.
Cosa puoi fare tu
Se vogliamo garantire aria pulita a noi stessi e ai nostri figli, dobbiamo impegnarci tutti. Vuoi essere parte del cambiamento?
Sostenere Cittadini per l’Aria significa dare forza a una voce che normalmente non si sente.
Scopri di più sugli effetti e sui pericoli dell’inquinamento dell’aria. Segui le nostre battaglie legali per la qualità dell’aria.
Organizziamo progetti di scienza partecipata per monitorare l’aria delle nostre città. Seguici per condividere appelli, notizie e iniziative per l’aria.
Scopri i nostri consigli e suggerimenti per migliorare la qualità dell’aria.
Cosa puoi fare tu
Se vogliamo garantire aria pulita a noi stessi e ai nostri figli, dobbiamo impegnarci tutti. Vuoi essere parte del cambiamento?
Sostenere Cittadini per l’Aria significa dare forza a una voce che normalmente non si sente.
Scopri di più sugli effetti e sui pericoli dell’inquinamento dell’aria. Segui le nostre battaglie legali per la qualità dell’aria.
Organizziamo progetti di scienza partecipata per monitorare l’aria delle nostre città. Seguici per condividere appelli, notizie e iniziative per l’aria.
Scopri i nostri consigli e suggerimenti per migliorare la qualità dell’aria.
News
Decreto “Rinnovo flotte”: gli armatori non vogliono navi green?
Le associazioni: “Se gli armatori non si preoccupano dell’ambiente, il Ministero usi i fondi per decuplicare i controlli sui fumi delle navi”
CPA: “Bene la nuova Area a Controllo delle Emissioni di zolfo nel Mediterraneo, ma serve anche un’Area NECA”
Solo un’area di controllo integrale, che limiti le emissioni di zolfo e azoto porterebbe ad un ulteriore netto miglioramento della qualità dell'aria
La legge di Bilancio 2023 azzera i fondi per le ciclabili urbane
Con la nuova legge di bilancio, a partire dal 1° gennaio 2023, lo Stato non darà più un euro agli enti locali per realizzare piste ciclabili