Facciamo Respirare il Mediterraneo
Next Generation Eu, una transizione verde per i porti italiani
Dopo la lettera di ieri al Presidente del Consiglio, Giuseppe [...]
Il Parlamento Europeo all’industria navale: “Chi inquina paga”
Nuove norme su monitoraggio, comunicazione e verifica delle emissioni di CO2 generate dalle navi sono state adottate con le votazioni di ieri e oggi del Parlamento Europeo.
13 associazioni chiedono criteri ambientali nelle nuove gare per il trasporto marittimo
Una lettera al Ministro dei trasporti affinché i prossimi bandi di gara per il collegamento via mare alle isole includano criteri ambientali così da ridurre le emissioni delle navi
NABU: Cruise Ranking 2019 dimostra la mancanza di impegno ambientale delle crociere
Pubblicata oggi l’annuale classifica redatta dall’associazione tedesca NABU sull’industria crocieristica ch conferma il trend già osservato in passato: solo una piccolissima parte degli armatori sta investendo per ridurre l’impatto sull’ambiente del business delle crociere.
Traghetti e navi veloci: l’impegno per l’ambiente è ancora un miraggio
Soltanto 4 navi su 174 tra quelle prese in considerazione hanno [...]
203 navi da crociera in Europa inquinano 20 volte più di tutte le automobili. Venezia terza città più colpita
L’area Mediterranea è la più danneggiata da ossidi di zolfo, azoto e particolato prodotto dai giganti del turismo marittimo. La CO2 dalle navi da crociera in Europa è pari quella prodotta da Lettonia, Lussemburgo e Cipro messe insieme.
L’Italia si unisce alla coalizione di paesi che chiedono un’area ECA nel Mediterraneo
Ora anche gli altri paesi Mediterranei si facciano avanti per salvare vite umane
Napoli soffocata dal particolato ultrafine delle navi
Picchi di inquinamento atmosferico fino a 220 volte più elevati [...]
Facciamo Respirare il Mediterraneo: comitati, istituzioni e ricercatori al workshop di Cittadini per l’Aria (1° parte)
Il 23/24 Settembre scorso a Venezia, Cittadini per l’Aria ha organizzato un workshop di aggiornamento sui contenuti della campagna Facciamo Respirare il Mediterraneo. Il workshop è stato un’importante occasione di formazione e informazione condivisa dai comitati delle città di porto italiane che aderiscono al progetto.
I vincitori del concorso #UNMAREDIFUMO
Le foto che immortalano l’inquinamento navale sono arrivate da tutta Italia e anche dall’estero. Ritraggono i camini fumanti di traghetti, porta container e navi da crociera
Il Sindaco Di Civitavecchia Invita Il Governo E I Sindaci Delle Città Portuali A Intervenire Per La Riduzione Delle Emissioni Atmosferiche
Il Sindaco Di Civitavecchia Invita Il Governo E I Sindaci [...]
Costa, Msc E Royal Caribbean Tra Le Più Sporche D’europa!
Costa, Msc E Royal Caribbean Tra Le Più Sporche D’europa! [...]
L’inquinamento Marittimo È Entrato Nel Dibattito Pubblico
L’inquinamento Marittimo È Entrato Nel Dibattito Pubblico A un anno [...]
Riduzione Delle Emissioni Navali Con Il Gas Naturale Liquido: Luci E Ombre
Riduzione Delle Emissioni Navali Con Il Gas Naturale Liquido: Luci [...]
Porti E Trasporti: Buone Pratiche Organizzative E Tecnologiche
Porti E Trasporti: Buone Pratiche Organizzative E Tecnologiche L'inquinamento atmosferico [...]
Impatto Ambientale Delle Crociere
Impatto Ambientale Delle Crociere Le navi da crociera devono ridurre [...]
Impatto Ambientale Del Trasporto Merci Marittimo
Impatto Ambientale Del Trasporto Merci Marittimo Il traffico delle merci [...]
Le Norme Che Regolano Le Emissioni Navali In Italia
Le Norme Che Regolano Le Emissioni Navali In Italia Sommario [...]
Emissioni Di Gas Serra E Trasporto Marittimo
Un miliardo di tonnellate vengono emesse ogni anno in tutto il mondo e comprendono il 4% del totale delle emissioni UE del 2010
Photography Competition A Sea Of Smoke #UNMAREDIFUMO
Photography Competition A Sea Of Smoke #UNMAREDIFUMO >> Vai alla [...]