“Vogliamo Aria Pulita” è lo slogan apparso oggi a Milano, Roma, Napoli, Brescia, Livorno per chiedere azioni che riducano l’inquinamento atmosferico
Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]
Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]
La guida è stata realizzata da Cittadini per l’aria per [...]
Roma, 4 luglio 2024 – Oggi, presso la Sala Stampa [...]
Il Parlamento Ue ha approvato il testo di una Direttiva sulla qualità dell’aria che prevede un significativo abbassamento dei limiti per gli inquinanti entro il 2035.
il 22 settembre 2023 si celebra il Car free day: invitiamo i cittadini di tutta Italia a lasciare a casa l'auto per un giorno per dimostrare che un'altra mobilità è possibile!
Pubblicate anche le mappe di Roma e i risultati della nuova edizione della campagna di scienza partecipata: "Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie 2023"
Pubblicate le mappe e i risultati della nuova edizione della campagna di scienza partecipata Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie 2023
Il 12 luglio doppio appuntamento, al mattino a Milano e nel tardo pomeriggio a Roma, per scoprire i risultati dell’ultima edizione della campagna di scienza partecipata, Salviamo l'aria: NO2 NO Grazie!
Con la nuova legge di bilancio, a partire dal 1° gennaio 2023, lo Stato non darà più un euro agli enti locali per realizzare piste ciclabili
NO2 NO GRAZIE: riparte la campagna di scienza partecipata a Milano e Roma