Partecipa al monitoraggio. Prenota il tuo campionatore!
NO2 NO GRAZIE! LA SALUTE DELL'ARIA COMINCIA DA TE [...]
NO2 NO GRAZIE! LA SALUTE DELL'ARIA COMINCIA DA TE [...]
Come già per le precedenti campagne la qualità scientifica [...]
Dopo la nascita di Area B, in tutta la Lombardia inizia la corsa alle deroghe con Move in per permettere il transito dei veicoli inquinanti messi al bando.
"Il Sindaco Beppe Sala e la sua Giunta hanno più volte detto di voler essere all’avanguardia nelle politiche per l’ambiente: questa è l’occasione giusta per dimostrarlo"
Gran parte delle centraline europee che registrano concentrazioni di inquinanti fuorilegge si trova nel nostro Paese
Flash mob in piazza Duomo a Milano: un centinaio di [...]
A quattro anni dallo scandalo Dieselgate il numero di veicoli Euro 5 ed Euro 6 non accenna a scendere. Italia 4a in Europa con oltre 6 milioni di auto fuorilegge
Pubblicata oggi l’annuale classifica redatta dall’associazione tedesca NABU sull’industria crocieristica ch conferma il trend già osservato in passato: solo una piccolissima parte degli armatori sta investendo per ridurre l’impatto sull’ambiente del business delle crociere.
L’Indagine di Cittadini per l’aria su 32 società armatrici operanti in Italia per conoscere le azioni intraprese per ridurre l’inquinamento nei nostri porti ha confermato che si sta facendo ancora troppo poco. Su una flotta complessiva di 174 navi, a oggi solo 4 equipaggiano sistemi di riduzione delle emissioni
“Siamo delusi per la sentenza, ma i lombardi meritano un’aria migliore: per questo continueremo a batterci. Valuteremo un appello”, ha dichiarato la presidente di Cittadini per l’Aria Anna Gerometta