Cittadini per l'Aria Logo
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Diritto all’Aria
    • NO2, NO GRAZIE!
    • Facciamo Respirare il Mediterraneo
      • Trasparenza dei controlli sui carburanti delle navi
    • Ricorso al TAR contro Regione Lombardia
    • Guida per i cittadini per un’Aria più pulita
    • Scienza Partecipata
    • Monitoraggio scuole
    • Le Nostre Campagne
      • The Good Lobby
      • Divestitaly
      • Sai che aria respiri? I numeri corrono in strada
  • Cosa puoi fare tu
    • Associati
    • Sostienici
    • Informati
      • Cosa respiriamo in città? L’impatto sulla salute
    • Partecipa
    • Cambia aria
  • Diritto all’Aria
  • Dicono di noi
    • No2, No grazie!
    • Facciamo respirare il mediterraneo
    • Aria inquinata
    • Rassegna stampa 2024
      • Rassegna stampa 2023
      • Rassegna stampa 2022
      • Rassegna stampa 2021
      • Rassegna stampa 2020
      • Rassegna stampa 2019
      • Rassegna Stampa 2018
      • Rassegna Stampa 2017
  • NO2, No grazie!
    • Milano 2023 sai cosa respiri?
    • Roma 2023 sai cosa respiri?
    • NO2, no grazie! 2023
      • Milano 2023 – le mappe dei cittadini
      • Roma 2023 – le mappe dei cittadini
    • No2, No grazie! 2020
      • Milano 2020
      • Milano NO2 – Le mappe dei cittadini
      • Roma 2020
      • Roma NO2 la mappe dei cittadini
      • Napoli NO2
      • Napoli NO2 – Le mappe dei cittadini
    • NO2, No Grazie! 2018
      • Brescia 2018
      • Milano 2018
      • Roma 2018
    • NO2, No Grazie! 2017
  • Associati

Città portuali del Mediterraneo in allarme

Le emissioni navali contribuiscono a concentrazioni di inquinanti dell’aria pericolose per la salute umana

admin 2023-12-20T11:18:40+00:00 dicembre 20th, 2023|News|

Quanto inquinano le crociere a Trieste?

Le associazioni ambientaliste ospitano una campagna di misure di CPA: i dati mostrano alti livelli di particolato e biossido di azoto.

admin 2023-10-03T12:15:41+00:00 ottobre 3rd, 2023|News|

BIOSSIDO DI AZOTO A MILANO: L’ARIA È FUORILEGGE E NON MIGLIORA

Pubblicate le mappe e i risultati della nuova edizione della campagna di scienza partecipata Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie 2023

admin 2023-07-17T11:57:08+00:00 luglio 12th, 2023|News|

SALVIAMO L’ARIA – NO2 NO GRAZIE 2023

NO2 NO GRAZIE: riparte la campagna di scienza partecipata a Milano e Roma

admin 2022-12-02T13:22:37+00:00 ottobre 24th, 2022|News|

Lo smog di Milano compromette lo sviluppo dei bambini

Da oggi disponibili sul nostro sito i dati, via per via di Milano, delle concentrazioni di No2 e del rischio sanitario. Controlla com'è la qualità dell'aria dove vivi!

admin 2022-10-17T08:03:19+00:00 ottobre 17th, 2022|News|

22 settembre 2022: Car Free Day – Partecipa!

Il 22 settembre si celebra il Car Free Day, un'occasione per dimostrare che un altro modello di mobilità è possibile. Aiutaci a diffondere l'iniziativa!

admin 2022-09-07T08:26:20+00:00 settembre 1st, 2022|News|

Civitavecchia ancora soffocata da particolato e ossidi di azoto dalle navi

I fumi delle navi in porto sono un rischio per le persone, esposte a livelli di inquinamento anche 90 volte più alti di dove l’aria può considerarsi pulita

admin 2022-06-26T18:09:04+00:00 giugno 23rd, 2022|News|

Quando l’aria si fa pesante, solo l’Europa si accorge dei cittadini italiani

Dopo le condanne della Corte di Giustizia sul particolato arriva la condanna per l’NO2

admin 2022-05-13T09:16:01+00:00 maggio 13th, 2022|News|

OMS: ridurre drasticamente livelli NO2, PM2.5, PM10, Ozono. “Dannosi già a basse concentrazioni”

Le nuove Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità lo mostrano chiaramente: le sostanze inquinanti danneggiano l’organismo umano già a concentrazioni molto ridotte

admin 2022-07-22T16:30:03+00:00 settembre 22nd, 2021|News|

7 SETTEMBRE: I giovani a sostegno della Giornata Internazionale dell’Aria Pulita e dei Cieli Blu

Proteggere la qualità dell’aria significa proteggere la nostra salute e la salute del pianeta

admin 2021-09-09T16:29:00+00:00 settembre 7th, 2021|News|
12Next

Dove siamo
Via Lentasio 9 – 20122 Milano

C.F. 97716870155

Contattaci
[email protected]
Telefono  +39 351 8482040

Privacy Policy

Get Social

L’associazione è sostenuta da

——————————————–
Rete Europea

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato con le nostre ultime news!

Sei un giornalista?

Iscriviti per ricevere i nostri comunicati stampa

Copyright 2017 Cittadini per l’aria onlus | Via Lentasio 9 – 20122 Milano | C.F. 97716870155