Regno Unito: L’inquinamento riconosciuto tra le cause di morte di una bambina di 9 anni
er la prima volta la morte a seguito di un attacco d'asma di una bambina di 9 anni trova anche l'inquinamento tra le cause del decesso indicate dal coroner.
er la prima volta la morte a seguito di un attacco d'asma di una bambina di 9 anni trova anche l'inquinamento tra le cause del decesso indicate dal coroner.
CPA anticipa una parte dei dati del progetto di scienza partecipata “NO2, NO Grazie”, già i primi numeri raccontano una situazione preoccupante
La riduzione delle emissioni da combustibili fossili durante la quarantena ha determinato il calo del 40% dell’NO2 in Europa.
La limitazione della circolazione dei veicoli diesel contribuisce a limitare le emissioni di particolato ma anche e soprattutto quella di ossidi di azoto.
Parte a Napoli per la prima volta dopo Milano e Roma la campagna di monitoraggio dell'aria No2Nograzie, realizzata da Cittadini per l'aria, associazione che ha scelto di impegnarsi per difendere il diritto di respirare aria pulita.
"Il Sindaco Beppe Sala e la sua Giunta hanno più volte detto di voler essere all’avanguardia nelle politiche per l’ambiente: questa è l’occasione giusta per dimostrarlo"
A quattro anni dallo scandalo Dieselgate il numero di veicoli Euro 5 ed Euro 6 non accenna a scendere. Italia 4a in Europa con oltre 6 milioni di auto fuorilegge
L’area Mediterranea è la più danneggiata da ossidi di zolfo, azoto e particolato prodotto dai giganti del turismo marittimo. La CO2 dalle navi da crociera in Europa è pari quella prodotta da Lettonia, Lussemburgo e Cipro messe insieme.
Il nostro è l’unico paese dell’Unione Europea ad essere stato deferito per il superamento dei limiti sia di PM10 sia di NO2. Servono misure urgenti e coraggiose.
L’aria che si respira a Roma causa, ogni anno, 120 morti premature (quasi una ogni 3 giorni), per il superamento del limite di legge sul biossido di azoto di 40 μg/m³; 2683 se si considera la soglia di 20μg/m³ stabilita dall’OMS.