Il biossido di azoto può danneggiare le capacità cognitive: lo rileva uno studio dell’Università degli Studi di Milano
La ricerca confrontata con uno studio analogo di Barcellona evidenzia [...]
La ricerca confrontata con uno studio analogo di Barcellona evidenzia [...]
Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]
Sono online le nuove mappe del biossido di azoto a [...]
Secondo lo studio di Clean Cities, basato su un campione di città europee, ogni giornata senza auto nelle nostre città permetterebbe di risparmiare tra le 76mila e le 133mila tonnellate di petrolio equivalente
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati dati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più presto
Le città diventino i luoghi dell’aria pulita - le parole dei genitori italiani
Il 22 settembre si celebra il Car Free Day, un'occasione per dimostrare che un altro modello di mobilità è possibile. Aiutaci a diffondere l'iniziativa!
Oggi in Italia sono almeno 300 le città che hanno adottato una qualche forma di ZTL (zona a traffico limitato). Ma è sufficiente per migliorare la qualità dell'aria e favorire la transizione ecologica?
Un nuovo rapporto lanciato oggi dall’associazione denuncia che fino al 50% dei veicoli che circolano a Milano rilascerebbe emissioni carboniose rilevanti mettendo a rischio la salute di chi vive in città.
Nel giorno in cui UNICEF festeggia l’importanza della tutela dei diritti dei più piccoli, associazioni da 6 diverse città italiane ricordano: livelli di inquinanti fuori legge davanti a quasi 500 scuole