Next Generation Eu: il Governo sostenga la transizione ecologica in Europa
Le associazioni ambientaliste chiedono l’adozione di criteri che garantiscano l’impegno climatico nell’assegnazione dei fondi UE
Le associazioni ambientaliste chiedono l’adozione di criteri che garantiscano l’impegno climatico nell’assegnazione dei fondi UE
Nella revisione del Regolamento Ue MRV entrano gli obiettivi di riduzione delle emissioni pari al 40% entro il 2030, zero emissioni per le navi in porto proprio nei giorni in cui NABU pubblica il suo rapporto annuale sulla situazione delle crociere.
A Roma, tra febbraio e marzo 2020, il 99% dei circa 360 campionatori passivi di NO2 posizionati dai partecipanti alla campagna di scienza partecipata "NO2, No Grazie!"
I 218 campionatori presenti sul territorio campano presentano picchi pari a 225 μg/m³, ben 13 campionatori che hanno superato i 60 μg/m³
"NO2, No Grazie!": su base mensile, il 94% dei 319 campionatori collocati nelle strade di Milano ha superato i 40 μg/m³, il limite di legge a livello Ue.
CPA anticipa una parte dei dati del progetto di scienza partecipata “NO2, NO Grazie”, già i primi numeri raccontano una situazione preoccupante
Non è aria Nelle principali vie dello shopping di Milano [...]
Non è aria Nelle principali vie dello shopping di Roma [...]
Non è aria Nelle principali vie dello shopping di Napoli [...]
Incoraggiare l'acquisto di modelli di motori a combustione interna favorisce tecnologie obsolete e inquinanti che sono dannose per la salute e il clima.