Cittadini per l'Aria Logo
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Diritto all’Aria
    • NO2, NO GRAZIE!
    • Facciamo Respirare il Mediterraneo
    • Ricorso al TAR contro Regione Lombardia
    • Guida per i cittadini per un’Aria più pulita
    • Scienza Partecipata
    • Monitoraggio scuole
    • Le Nostre Campagne
      • The Good Lobby
      • Divestitaly
      • Sai che aria respiri? I numeri corrono in strada
  • Cosa puoi fare tu
    • Associati
    • Sostienici
    • Informati
      • Cosa respiriamo in città? L’impatto sulla salute
    • Partecipa
    • Cambia aria
  • Diritto all’Aria
  • Dicono di noi
    • No2, No grazie!
    • Facciamo respirare il mediterraneo
    • Aria inquinata
    • Rassegna stampa 2023
      • Rassegna stampa 2022
      • Rassegna stampa 2021
      • Rassegna stampa 2020
      • Rassegna stampa 2019
      • Rassegna Stampa 2018
      • Rassegna Stampa 2017
  • NO2, No grazie!
    • “Salviamo l’aria” NO2 NO Grazie! 2023
    • No2, No grazie! 2020
    • Milano 2020 sai cosa respiri?
      • Milano 2020
      • Milano NO2 – Le mappe dei cittadini
    • Roma 2020
      • Roma NO2 la mappe dei cittadini
    • Napoli NO2
      • Napoli NO2 – Le mappe dei cittadini
    • Brescia 2018
    • Milano 2018
    • Roma 2018
    • NO2, No Grazie! 2017
  • Associati

Decreto “Rinnovo flotte”: gli armatori non vogliono navi green?

Le associazioni: “Se gli armatori non si preoccupano dell’ambiente, il Ministero usi i fondi per decuplicare i controlli sui fumi delle navi”

admin 2023-01-23T12:42:17+00:00 gennaio 23rd, 2023|News|

CPA: “Bene la nuova Area a Controllo delle Emissioni di zolfo nel Mediterraneo, ma serve anche un’Area NECA”

Solo un’area di controllo integrale, che limiti le emissioni di zolfo e azoto porterebbe ad un ulteriore netto miglioramento della qualità dell'aria

admin 2022-12-14T11:24:58+00:00 dicembre 14th, 2022|Facciamo respirare il Mediterraneo, News|

500 milioni per gli armatori: l’Italia verso una vera transizione ecologica?

Il Ministero dei Trasporti ha previsto un decreto da 500 milioni per aiutare gli armatori italiani ad affrontare la transizione ecologica, ma senza affrontare il tema dell'inquinamento atmosferico provocato da questo settore

admin 2022-12-06T10:37:07+00:00 dicembre 6th, 2022|News|

“Verso un trasporto marittimo pulito nel Mediterraneo”: conferenza e monitoraggi delle emissioni navali a Genova

Una conferenza e due monitoraggio della qualità dell’aria nel porto di Genova. È successo il 27 ottobre 2022 nel capoluogo ligure, soffocato dalle emissioni delle navi

admin 2022-11-03T16:18:14+00:00 novembre 3rd, 2022|News|

Giornata internazionale dell’aria pulita e dei cieli blu 2022

Le città diventino i luoghi dell’aria pulita - le parole dei genitori italiani

admin 2022-09-07T09:32:39+00:00 settembre 7th, 2022|News|

Crociere e Ambiente – Nuova classifica

NABU: “Le compagnie fanno ancora troppo poco per ridurre il proprio impatto su salute umana, natura e del clima”

admin 2022-09-06T15:18:20+00:00 agosto 25th, 2022|News|

Civitavecchia ancora soffocata da particolato e ossidi di azoto dalle navi

I fumi delle navi in porto sono un rischio per le persone, esposte a livelli di inquinamento anche 90 volte più alti di dove l’aria può considerarsi pulita

admin 2022-06-26T18:09:04+00:00 giugno 23rd, 2022|News|

15 associazioni al ministro Cingolani: “Droni e trasparenza sui fumi per ripulire il settore navale”

Basta ai fumi fuorilegge nei porti italiani, stop all'uso di carburanti inquinanti , sì a controlli sul settore del trasporto marittimo. 

admin 2022-02-16T18:05:15+00:00 febbraio 16th, 2022|Facciamo respirare il Mediterraneo, News|

La coalizione GCAN: Le navi da crociera sono super emettitori di gas serra

L'industria navale è in grave ritardo negli sforzi di decarbonizzazione.  Le navi da crociera, in particolare, sono super-emettitori di gas serra

admin 2021-07-10T12:28:54+00:00 luglio 10th, 2021|News|

La nostra GREEN WEEK per un’area a controllo delle emissioni nel Mediterraneo

Dal 1 al 4 giugno si terrà la Green Week organizzata dalla Commissione Europea. Insieme ad altre associazioni che si battono per l'istituzione di un'area ECA nel Mediterraneo saremo presenti anche noi con uno stand virtuale

admin 2021-06-01T09:04:20+00:00 giugno 1st, 2021|News|
12Next

Dove siamo
Via Lentasio 9 – 20122 Milano

C.F. 97716870155

Contattaci
[email protected]
Telefono  +39 351 8482040

Privacy Policy

Get Social

L’associazione è sostenuta da

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rete Europea

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato con le nostre ultime news!

Sei un giornalista?

Iscriviti per ricevere i nostri comunicati stampa

Copyright 2017 Cittadini per l’aria onlus | Via Lentasio 9 – 20122 Milano | C.F. 97716870155