Da domani il Mediterraneo diventa Area Seca, che impone una riduzione drastica dell’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi
Gerometta, Cittadini per l’aria: “Un passaggio cruciale per la qualità [...]
Gerometta, Cittadini per l’aria: “Un passaggio cruciale per la qualità [...]
Diventerà la più grande area di controllo delle emissioni navali [...]
È quanto emerso al convegno che si è svolto nei [...]
Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]
Le emissioni navali contribuiscono a concentrazioni di inquinanti dell’aria pericolose per la salute umana
Le associazioni ambientaliste ospitano una campagna di misure di CPA: i dati mostrano alti livelli di particolato e biossido di azoto.
In occasione della Giornata Europea del Mare, le associazioni di 9 città italiane, hanno deciso di esporre degli striscioni per dire basta all’inquinamento navale.
14 associazioni si appellano all’Agenzia Europea sulla Sicurezza Marittima perché i dati dei controlli sui carburanti delle navi diventino più accessibili
Le associazioni: “Se gli armatori non si preoccupano dell’ambiente, il Ministero usi i fondi per decuplicare i controlli sui fumi delle navi”
Solo un’area di controllo integrale, che limiti le emissioni di zolfo e azoto porterebbe ad un ulteriore netto miglioramento della qualità dell'aria