Non c’è più tempo per discutere della MedECA
Al via il 6 giugno, la 78esima negoziazione ambientale e climatica sulla navigazione internazionale (MEPC78), si discuterà la MEDECA
Al via il 6 giugno, la 78esima negoziazione ambientale e climatica sulla navigazione internazionale (MEPC78), si discuterà la MEDECA
L'industria navale è in grave ritardo negli sforzi di decarbonizzazione. Le navi da crociera, in particolare, sono super-emettitori di gas serra
Dal 1 al 4 giugno si terrà la Green Week organizzata dalla Commissione Europea. Insieme ad altre associazioni che si battono per l'istituzione di un'area ECA nel Mediterraneo saremo presenti anche noi con uno stand virtuale
Pubblicata oggi l’annuale classifica redatta dall’associazione tedesca NABU sull’industria crocieristica ch conferma il trend già osservato in passato: solo una piccolissima parte degli armatori sta investendo per ridurre l’impatto sull’ambiente del business delle crociere.
Ora anche gli altri paesi Mediterranei si facciano avanti per salvare vite umane
Cittadini per l’aria: “L’Italia supporti subito il progetto di adozione di un’Area a Controllo delle Emissioni nel Mediterraneo per proteggere i suoi cittadini”
Dopo quello francese, anche il governo spagnolo, in occasione della Conferenza di Madrid dello scorso 18 marzo, si è unito nel supporto al progetto di adozione di un’area a controllo delle emissioni nel Mediterraneo. L’Italia, nonostante le evidenze scientifiche, continua a far mancare il suo appoggio a questa misura fondamentale per proteggere la salute dei cittadini.