Servono maggiori regole per ridurre l’inquinamento atmosferico provocato dalle navi, lo chiedono studiosi ed esperti italiani e internazionali
È quanto emerso al convegno che si è svolto nei [...]
È quanto emerso al convegno che si è svolto nei [...]
Bruxelles, 14 ottobre 2024 - La nuova Direttiva Europea [...]
Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]
Roma, 4 luglio 2024 – Oggi, presso la Sala Stampa [...]
L’associazione “Cittadini per l’Aria” è stata ingiustamente esclusa dal Tavolo [...]
40 associazioni hanno scritto al Presidente Mattarella sottolineando l’importanza del tema dell’inquinamento atmosferico per l’Italia
Le città diventino i luoghi dell’aria pulita - le parole dei genitori italiani
Ogni anno a Milano circa 1.500 persone perdono la vita per l’esposizione a concentrazioni di biossido di azoto (NO2) oltre la soglia di 20 µg/m3 indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a tutela della salute umana.
Nel giorno in cui UNICEF festeggia l’importanza della tutela dei diritti dei più piccoli, associazioni da 6 diverse città italiane ricordano: livelli di inquinanti fuori legge davanti a quasi 500 scuole
L’attore del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo” al fianco di Cittadini per l’aria per chiedere meno smog nelle città come Milano con una campagna di spot radiofonici in partenza oggi