Giornata internazionale dell’aria pulita e dei cieli blu 2022
Le città diventino i luoghi dell’aria pulita - le parole dei genitori italiani
Le città diventino i luoghi dell’aria pulita - le parole dei genitori italiani
Ogni anno a Milano circa 1.500 persone perdono la vita per l’esposizione a concentrazioni di biossido di azoto (NO2) oltre la soglia di 20 µg/m3 indicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a tutela della salute umana.
Nel giorno in cui UNICEF festeggia l’importanza della tutela dei diritti dei più piccoli, associazioni da 6 diverse città italiane ricordano: livelli di inquinanti fuori legge davanti a quasi 500 scuole
L’attore del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo” al fianco di Cittadini per l’aria per chiedere meno smog nelle città come Milano con una campagna di spot radiofonici in partenza oggi
Il sindaco Sala offre ai cittadini 35 km di ciclabili spezzettate mentre riapre indiscriminatamente la città al traffico e alla sosta selvaggia
Cittadini per l’Aria ha lanciato una proposta concreta per la mobilità post-Covid19 a Milano, durante una conferenza online tenutasi lunedì 27 aprile.