Genova avvolta dalle emissioni tossiche delle navi
A Genova un breve monitoraggio del black carbon rileva concentrazioni con picchi 24.000 nanogrammi
A Genova un breve monitoraggio del black carbon rileva concentrazioni con picchi 24.000 nanogrammi
NO2 NO GRAZIE: riparte la campagna di scienza partecipata a Milano e Roma
Da oggi disponibili sul nostro sito i dati, via per via di Milano, delle concentrazioni di No2 e del rischio sanitario. Controlla com'è la qualità dell'aria dove vivi!
La maggior parte delle navi da crociera utilizza un combustibile estremamente "sporco": l'olio combustibile pesante. Questo deve cambiare, firma la petizione!
Secondo lo studio di Clean Cities, basato su un campione di città europee, ogni giornata senza auto nelle nostre città permetterebbe di risparmiare tra le 76mila e le 133mila tonnellate di petrolio equivalente
Città a 30km/h, strade scolastiche, domeniche pedonali, stop alla sosta abusiva e corsie preferenziali per il trasporto pubblico: una lettera al Sindaco per cambiare volto a Milano
I bonus auto in Italia hanno fallito, perché sono stati dati anche per le auto con motori a combustione che devono essere abbandonate al più presto
Le città diventino i luoghi dell’aria pulita - le parole dei genitori italiani
Il 22 settembre si celebra il Car Free Day, un'occasione per dimostrare che un altro modello di mobilità è possibile. Aiutaci a diffondere l'iniziativa!
NABU: “Le compagnie fanno ancora troppo poco per ridurre il proprio impatto su salute umana, natura e del clima”