Servono maggiori regole per ridurre l’inquinamento atmosferico provocato dalle navi, lo chiedono studiosi ed esperti italiani e internazionali
È quanto emerso al convegno che si è svolto nei [...]
È quanto emerso al convegno che si è svolto nei [...]
Bruxelles, 14 ottobre 2024 - La nuova Direttiva Europea [...]
Sai cosa respiri? Il report della ricerca antropologica a Roma [...]
Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]
La guida è stata realizzata da Cittadini per l’aria per [...]
Roma, 4 luglio 2024 – Oggi, presso la Sala Stampa [...]
L’associazione “Cittadini per l’Aria” è stata ingiustamente esclusa dal Tavolo [...]
Sono online le nuove mappe del biossido di azoto a [...]
Non solo riduzione degli inquinanti: ma anche piani contro lo smog, strategie di monitoraggio e la possibilità per i cittadini di rivolgersi ai tribunali qualora la loro salute sia danneggiata dall’esposizione agli inquinanti dell’aria.
Un risultato importante che sposta l’attenzione dagli attuali limiti agli inquinanti, verso il vero impatto dell’aria inquinata sulla salute, l’ambiente e il patrimonio artistico e naturale in Europa.