Cittadini per l'Aria Logo
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Diritto all’Aria
    • NO2, NO GRAZIE!
    • Facciamo Respirare il Mediterraneo
      • Trasparenza dei controlli sui carburanti delle navi
    • Ricorso al TAR contro Regione Lombardia
    • Guida per i cittadini per un’Aria più pulita
    • Scienza Partecipata
    • Monitoraggio scuole
    • Le Nostre Campagne
      • The Good Lobby
      • Divestitaly
      • Sai che aria respiri? I numeri corrono in strada
  • Cosa puoi fare tu
    • Associati
    • Sostienici
    • Informati
      • Cosa respiriamo in città? L’impatto sulla salute
    • Partecipa
    • Cambia aria
  • Diritto all’Aria
  • Dicono di noi
    • No2, No grazie!
    • Facciamo respirare il mediterraneo
    • Aria inquinata
    • Rassegna stampa 2024
      • Rassegna stampa 2023
      • Rassegna stampa 2022
      • Rassegna stampa 2021
      • Rassegna stampa 2020
      • Rassegna stampa 2019
      • Rassegna Stampa 2018
      • Rassegna Stampa 2017
  • NO2, No grazie!
    • Milano 2023 sai cosa respiri?
    • Roma 2023 sai cosa respiri?
    • NO2, no grazie! 2023
      • Milano 2023 – le mappe dei cittadini
      • Roma 2023 – le mappe dei cittadini
    • No2, No grazie! 2020
      • Milano 2020
      • Milano NO2 – Le mappe dei cittadini
      • Roma 2020
      • Roma NO2 la mappe dei cittadini
      • Napoli NO2
      • Napoli NO2 – Le mappe dei cittadini
    • NO2, No Grazie! 2018
      • Brescia 2018
      • Milano 2018
      • Roma 2018
    • NO2, No Grazie! 2017
  • Associati

Da domani il Mediterraneo diventa Area Seca, che impone una riduzione drastica dell’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi

Gerometta, Cittadini per l’aria: “Un passaggio cruciale per la qualità [...]

admin 2025-04-30T14:32:51+00:00 aprile 30th, 2025|Facciamo respirare il Mediterraneo, Inquinamento, News|

“Il sequesto delle navi a Genova è una brutta vicenda su cui serve fare luce perché l’entrata in vigore dell’Area SECA nel Mediterraneo richiede controlli rigorosi da parte delle capitanerie”

Gli attivisti dei porti italiani hanno più volte fotografato e [...]

admin 2025-04-15T13:03:52+00:00 aprile 15th, 2025|Facciamo respirare il Mediterraneo, Inquinamento, News|

L’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi diminuirà drasticamente nell’oceano atlantico dal Portogallo alla Groenlandia

Diventerà la più grande area di controllo delle emissioni navali [...]

admin 2025-04-11T13:42:16+00:00 aprile 11th, 2025|Facciamo respirare il Mediterraneo, Inquinamento, News|

Servono maggiori regole per ridurre l’inquinamento atmosferico provocato dalle navi, lo chiedono studiosi ed esperti italiani e internazionali

È quanto emerso al convegno che si è svolto nei [...]

admin 2024-10-23T10:52:40+00:00 ottobre 23rd, 2024|Facciamo respirare il Mediterraneo, Inquinamento, News|

 “Vogliamo Aria Pulita” è lo slogan apparso oggi a Milano, Roma, Napoli, Brescia, Livorno per chiedere azioni che riducano l’inquinamento atmosferico

  Anche il giovane artista Sorte realizza un’opera “Vogliamo Aria [...]

admin 2024-09-26T16:42:42+00:00 settembre 7th, 2024|Facciamo respirare il Mediterraneo, Inquinamento, News|

“Cambiamo rotta” è la nuova guida per respirare aria pulita e vivere meglio nelle città di porto da oggi diffusa a Genova, Venezia, Ancona, Napoli, Civitavecchia, Livorno, Savona, La Spezia

La guida è stata realizzata da Cittadini per l’aria per [...]

admin 2024-09-26T10:31:20+00:00 luglio 18th, 2024|Facciamo respirare il Mediterraneo, News, Senza categoria|

CPA: “Bene la nuova Area a Controllo delle Emissioni di zolfo nel Mediterraneo, ma serve anche un’Area NECA”

Solo un’area di controllo integrale, che limiti le emissioni di zolfo e azoto porterebbe ad un ulteriore netto miglioramento della qualità dell'aria

admin 2022-12-14T11:24:58+00:00 dicembre 14th, 2022|Facciamo respirare il Mediterraneo, News|

Non c’è più tempo per discutere della MedECA

Al via il 6 giugno, la 78esima negoziazione ambientale e climatica sulla navigazione internazionale (MEPC78), si discuterà la MEDECA

admin 2022-06-03T09:01:26+00:00 giugno 3rd, 2022|Facciamo respirare il Mediterraneo, News|

15 associazioni al ministro Cingolani: “Droni e trasparenza sui fumi per ripulire il settore navale”

Basta ai fumi fuorilegge nei porti italiani, stop all'uso di carburanti inquinanti , sì a controlli sul settore del trasporto marittimo. 

admin 2022-02-16T18:05:15+00:00 febbraio 16th, 2022|Facciamo respirare il Mediterraneo, News|

Il Parlamento Europeo all’industria navale: “Chi inquina paga”

Nella revisione del Regolamento Ue MRV entrano gli obiettivi di riduzione delle emissioni pari al 40% entro il 2030, zero emissioni per le navi in porto proprio nei giorni in cui NABU pubblica il suo rapporto annuale sulla situazione delle crociere.

admin 2020-09-16T18:02:21+00:00 settembre 16th, 2020|Facciamo respirare il Mediterraneo, News|
12Next

Dove siamo
Via Lentasio 9 – 20122 Milano

C.F. 97716870155

Contattaci
[email protected]
Telefono  +39 351 8482040

Privacy Policy

Get Social

L’associazione è sostenuta da

——————————————–
Rete Europea

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato con le nostre ultime news!

Sei un giornalista?

Iscriviti per ricevere i nostri comunicati stampa

Copyright 2017 Cittadini per l’aria onlus | Via Lentasio 9 – 20122 Milano | C.F. 97716870155