È online “Città per le persone”, il podcast di Cittadini per l’aria che parla di violenza stradale, mobilità, spazio pubblico e qualità dell’aria a Bologna, Roma, Milano e Torino
Presentazioni del podcast il 17 giugno a Milano, il 18 [...]
Presentazioni del podcast il 17 giugno a Milano, il 18 [...]
Milano, 3 giugno 2025 – Oggi i bambini e le [...]
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento [...]
Cittadini per l’Aria diffonde uno studio che dimostra come realizzare [...]
L’associazione “Cittadini per l’Aria” è stata ingiustamente esclusa dal Tavolo [...]
Sono online le nuove mappe del biossido di azoto a [...]
"Il Sindaco Beppe Sala e la sua Giunta hanno più volte detto di voler essere all’avanguardia nelle politiche per l’ambiente: questa è l’occasione giusta per dimostrarlo"
Cittadini per l'aria e Transport&Enviroment hanno scritto una lettera al ministro dei trasporti e delle infrastrutture Danilo Toninelli affinché agisca al più presto per limitare le emissioni inquinanti da motori diesel nel nostro Paese.
“Siamo soddisfatti della veloce tempistica decisa dal TAR della Lombardia: è importante arrivare presto a una decisione per proteggere la salute dei cittadini dall’inquinamento che affligge la Regione ogni giorno”.
Cittadini per l'aria Onlus ha partecipato all'incontro a Bruxelles. Al [...]